È da quando iniziai il mio cammino con gli Oblati di Maria Immacolata (più o meno 20 anni fa) che l’idea di una missione nella parrocchia di San Nicola a Chiaiano e per le strade nel rione che mi ha visto nascere e crescere è sempre stato un desiderio, di quelli in cui, però, nutrivo poca speranza.
Poi, nel 2022, mio padre morì e il suo funerale fu celebrato da tre oblati. Fu così che la morte si trasformò in vita. Infatti, alla fine della messa don Luciano, il parroco di San Nicola, chiese ad uno dei missionari presenti di fare una missione. Che gioia quando mi fu comunicato e che insofferenza (e quante preghiere) in questi due anni e mezzo di gestazione.
Con la giornata di oggi inizia la missione. Le strade dei rioni di Polvica e 25/80 (i due rioni del territorio della parrocchia) vedranno una trentina di missionari tra consacrati e laici girare nel quartiere per animarlo e testimoniare la speranza. Ci saranno tanti appuntamenti.
Ovviamente io ci sarò, non da oggi. Arriverò la prossima settimana ma con il cuore sono già lì.
Nessun commento:
Posta un commento