domenica 17 novembre 2024

La guerra, orrore dell’umanità

Gli orrori della guerra li ho capiti grazie ad un cartone animato.
Gundam (parlo dell’edizione del 1980) è un cartone che da piccolo (e anche da grande visto che sto facendo un rewatch) mi ha insegnato che la guerra è atroce; che l’essere nati dalla parte dei “buoni” è una questione di fortuna e che chi nasce dalla parte del nemico ha dei sentimenti e magari vive le stesse paure del soldato che ha di fronte. Questo anime mi ha insegnato che anche gli “eroi” muoiono e che nessuno è esente dal dolore. Le madri piangono i figli sia che essi siano ucraini o russi, palestinesi o israeliani.
Certo, la Storia (quella che studiamo sui nostri manuali) ci ha mostrato orrori che in molte parti del mondo si ripetono. Tuttavia, perfino un cartone può spiegare a tanti potenti che quando le armi parlano al posto della diplomazia è un fallimento per tutti; che anche la ragione si può perdere quando si lascia il passo alla violenza.

Nessun commento:

Posta un commento