
La persona, infatti, è al centro e matura la sua individualità in un clima di relazione e di incontro che mette in risalto il suo nucleo vitale che è fondato su amicizia e reciprocità. Una persona non può sussistere senza amore: ricevuto e donato. Il dono, infatti, è un aspetto importante della nostra vita. Serve per saldarci agli altri: non c'è cosa più bella che donarsi agli altri. Naturalmente noi ci aspettiamo che questa azione donativa sia reciproca, io aggiungo che deve assolutamente esserlo per creare un'unione dialogica: l'amore più bello, quello più puro e vero è quello fondato sul dialogo tra due persone diverse.